Quando le parole non bastano: l’adolescenza ha bisogno di ascolto

🌱 L’adolescenza: un tempo di trasformazioni profonde

L’adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti: fisici, emotivi e relazionali. I ragazzi e le ragazze si trovano spesso a navigare tra il desiderio di autonomia e il bisogno di essere compresi e supportati. Questo equilibrio delicato può generare confusione, insicurezza e una serie di emozioni intense che, se non adeguatamente elaborate, possono portare a disagi più profondi.

🧩 Un caso clinico: la storia di Luca

Luca, 15 anni, è stato accompagnato in studio dai genitori preoccupati per il suo isolamento e per un calo significativo nel rendimento scolastico. Durante i primi incontri, è emerso che Luca si sentiva sopraffatto dalle aspettative familiari e scolastiche, sviluppando un senso di inadeguatezza. Attraverso un percorso di supporto psicologico, Luca ha imparato a riconoscere e gestire le sue emozioni, ritrovando fiducia in sé stesso e migliorando le sue relazioni interpersonali.

💬 Domande stimolo per genitori e adolescenti

Hai uno spazio sicuro dove esprimere i tuoi pensieri senza giudizio?

Ti senti ascoltato e compreso dalle persone a te vicine?

Quali sono le emozioni che provi più frequentemente?

🛠️

 Strumenti pratici per favorire il dialogo

Attività artistiche: disegno, pittura o altre forme di espressione artistica possono aiutare a esprimere ciò che è difficile verbalizzare.

Diario emotivo: scrivere quotidianamente le proprie emozioni aiuta a riconoscerle e a gestirle.

Carte delle emozioni: utilizzare immagini o parole che rappresentano emozioni per facilitare la comunicazione.

Playlist tematiche: creare playlist musicali che rispecchiano stati d’animo specifici può essere un modo creativo per esplorare le proprie emozioni.

📩 Contattami

Se senti che tuo figlio o tua figlia potrebbe beneficiare di un supporto psicologico, non esitare a contattarmi. Offro percorsi personalizzati per adolescenti a Pistoia e Prato.

📧 Emailpsicologa.nellyaloisi@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *